ll corso è articolato in una serie di approfondimenti riguardanti il concetto di conservazione, le finalità precipue del restauro e i criteri di intervento sulle preesistenze. L' attività del corso sarà incentrata su argomenti di carattere applicativo a partire dalla esperienza del restauro della chiesa di Santa Caterina ed organizzata in maniera da illustrare l'intero percorso metodologico per l'elaborazione di un buon piano di restauro, a partire dalle fasi della conoscenza fino all'elaborazione del progetto definitivo, così da contribuire a fornire quegli strumenti di natura operativa e progettuale per quanto attiene
ai problemi di natura strutturale, o in merito agli apporti innovativi previsti dal progetto, pur sempre nel quadro rigoroso della conservazione del valore storico artistico dell' opera, oggetto dell'intervento.
La quota di partecipazione è di € 54,90 IVA compresa. Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento di minimo n. 30 iscrizioni.
Se sarà raggiunto il numero minimo previsto di iscrizioni, il seminario si terrà a Lucca il 22 maggio 2015, dalle 9.00 alle 18.30 (8 ore)
La manifestazione di interesse è da inviare entro il 24 aprile 2015 alla Segreteria dell'Ordine all'indirizzo segreteria@architettilucca.it Oggetto: manifestazione interesse corso Restauro
Per la partecipazione al corso sono riconosciuti n. 8 CFP validi per Architetti ai fini della Formazione obbligatoria.
Programma corso scarica il pdf