Salta al contenuto
“Seminario per iscrizione nel registro dei valutatori per gli esami di Stato abilitanti alla professione”

La Federazione APPC Toscani, in collaborazione con l’Ordine APPC di Pisa ed il DIDA dell’Università degli Studi di Firenze organizzano il “Seminario per iscrizione nel registro dei valutatori per gli esami di Stato abilitanti alla professione” come da locandina allegata.

Il seminario si svolgerà in modalità FAD sincrona su piattaforma GoTowebinar ed avrà luogo il giorno lunedì 03/03/2025, dalle ore 15:00 alle ore 18:00; ai partecipanti verranno riconosciuti 3 CFP deontologici.

La partecipazione a tale incontro costituirà, per gli Ordini provinciali, motivo di preferenza ai fini della selezione dei commissari per gli Esami di Stato, congiuntamente ad altri criteri quali: assenza di procedimenti disciplinari a carico dell’iscritto; regolarità contributiva verso l’Ordine e regolarità formativa.

Si ricorda che per far parte delle Commissioni per gli Esami di Stato è necessario possedere almeno uno dei seguenti requisiti:

  • liberi professionisti con almeno 15 anni di iscrizione all’Albo;
  • dipendenti pubblici con mansioni direttive;
  • docenti universitari.

Potranno partecipare al seminario esclusivamente gli iscritti agli Ordini APPC della Toscana che si saranno prenotati al seguente link: https://register.gotowebinar.com/register/6813031887923694428.

Programma degli interventi:

IL RUOLO DEL REFERENTE DEGLI ORDINI E DEL TUTOR - arch. Daniele Barelli – Coordinatore SOA Federazione APPC Toscani;

IL RUOLO DELL’UNIVERSITA’ - prof.ssa Maria De Santis – UNIFI, Delegato al Job Placement per la Scuola di Architettura di Firenze;

IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA NELLE COMMISSIONI D’ESAME - arch. Tania Bertini – libero professionista, Commissione Esame di Stato 2021.

IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA NELLE COMMISSIONI D’ESAME - arch. Pietro Renzi – libero professionista, Commissioni Esame di Stato 2019 e 2022.

Allegati

Ultimo aggiornamento

27-02-2025 14:02