Salta al contenuto
Architettura al femminile: al via la seconda edizione del Premio "ANNA TADDEI’

Ideato e promosso dall’Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Modena e dalla Fondazione degli Architetti di Modena nasce in ricordo dell’architetto Anna Taddei, Vicepresidente dello stesso Ordine dal 2005 al 2013 - anno della sua prematura scomparsa - e fondatrice della Commissione Pari Opportunità del Comitato Unitario delle Professioni di Modena. Il Premio nasce nel 2021 per volontà dell’architetto Anna Allesina, durante il suo secondo mandato da Presidente dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Modena. L’Ordine ha così ritenuto di onorare la memoria di Anna Taddei e proseguire la sua attività a favore della parità di genere dedicandole un Premio rivolto alle donne che operano nel mondo dell’architettura contemporanea. Anna Taddei si impegnò con particolare fervore nel promuovere il dibattito e le azioni concrete volte ad incentivare la qualità nell’esercizio della professione e l’attenzione alla parità di genere, battendosi per l’affermazione della donna nel mondo del lavoro e nella società. Obiettivo del Premio - al quale si può partecipare con interventi realizzati di Interior design e prodotti di Design industriale già in produzione - è rendere tributo, per la qualità della loro idea di architettura, ai progetti e ai percorsi professionali di donne architetto e allo stesso tempo promuovere il riconoscimento del loro ruolo nella società, sottolineando altresì la parità di genere all’interno della professione.
Il Premio persegue lo scopo di valorizzare e dare visibilità alle professioniste o agli studi che abbiano saputo raccogliere le rinnovate sfide che l’architettura di interni e il design industriale oggi richiedono, attraverso un approccio innovativo e sensibile rispetto alle tematiche che caratterizzano la contemporaneità.

Tutte le informazioni sul bando alla pagina Premio Anna Taddei 2023 | Piattaforma concorsiawn.it


Ultimo aggiornamento

20-07-2023 13:07