Formazione
Webinar gratuito: Accesso alla professione: adempimenti e prospettive. "Normativa di riferimento"
10 aprile 2025 ore 16.00 Iscrizioni aperte. 2cfp deontologici
Ciclo di webinar della Regione Toscana "Meno rischi in Toscana"
Prossimo evento "Suscettibilità al danno da alluvione" iscrizioni aperte 17 aprile 2025 ore 14.30
Obbligo formativo per gli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori iscritti agli albi professionali
Il 31.12.2025 è il termine ultimo per regolarizzare lo status formativo del triennio 2023/2025. Avviso rivolto a coloro che non sono in regola con la formazione.
Iscrizioni aperte all'evento formativo gratuito che si terrà domani in presenza "Sistemi di schermatura solare e benessere climatico"
Lucca Spazio Greenheart, mercoledì 2 aprile 2025 ore 15.30 _3CFP.
Tre eventi FAD gratuiti. Iscrizioni aperte
"TU 380/2001 e i suoi aggiornamenti: salva casa, salva Milano" - "Le nuove frontiere della rigenerazione urbana" - "Sviluppi linee guida deontologiche formazione"
Ciclo di webinar gratuiti "Accesso alla professioni"
FAD sincrono. Primi due eventi il 20 e 27 marzo 2025, iscrizioni aperte. 2CFP deontologici
Evento formativo "15, 30, 45, 60, 90 . La Griglia “Invisibile” dell’Arredamento Moderno"
Lucca sede dell'Ordine Via Santa Croce n. 64, venerdì 28 marzo 2025 ore 17.00 _2CFP Iscrizioni aperte
Trentacinquesimo corso per Coordinatori della Sicurezza
Lucca CPT Scuola edile _Aperte le iscrizioni
Il Consiglio incontra gli Iscritti "Bilancio Deontologia e ed Elezioni: il Sistema Ordinistico in Evoluzione"
Lucca, Sala Tobino Palazzo Ducale 26 marzo 2025 ore 14.30 4CFP ordinistici deontologici
Master di II livello Bioarchitettura. Certificazione e Consulenza energetico ambientale.
Iscrizioni prorogate fino al 9 marzo 2025. Sconto 20% per iscritti all'Ordine di Lucca
Conferenza “Memoria e identità del marmo di Carrara – dal bagascio ai giorni nostri”
Pietrasanta MuSA, sabato 14 dicembre 2024 ore 17.00
VII Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica – 3º webinar
28 febbraio 2025 ore 15.30
Iscrizioni aperte al Corso gratuito in presenza "Efficienza energetica e salubrità: le moderne soluzioni impiantistiche per il comfort indoor"
Lucca presso Lucense, 28 febbraio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 _ 4 crediti formativi
Seminario gratuito “Rimozione/Bonifica di coperture in materiale contenente amianto – Lavori in quota e cadute dall’alto: Pillole di Sicurezza”
4 aprile 2025 ore 9.00 Distretto Sanitario Capannori Iscrizioni aperte
“Seminario per iscrizione nel registro dei valutatori per gli esami di Stato abilitanti alla professione”
Iscrizioni aperte all'evento FAD sincrono che si terrà il 3 marzo dalle ore 15.00 alle 18.00
Webinar “L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato”
27 febbraio 2025 "Digitalizzazione e sostenibilità: Sistemi e processi di accessibilità ai beni culturali”
Convegno Inarch Toscana Una legge per l'architettura oltre le "Linee guida sulla qualità dell'architettura"
21 febbraio 2025 dalle ore 15.00 alle ore 18.30 in presenza a Firenze e FAD sincrono
Evento organizzato da ANCE "Le modifiche al Codice dei Contratti pubblici introdotte dal Correttivo"
Lunedì 10 febbraio 2025 ore 9.00 Firenze
Ciclo di webinar “L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato
30 gennaio 2025 FAD sincrono iscrizioni aperte
Evento formativo "Compenso ed equocompenso". Iscrizioni aperte
Fondazione G. Lazzareschi, Porcari Lucca venerdì 20 dicembre 2024 ore 14.30 _4 cfp deontologici ordinistici
Corso di formazione "L'idoneità tecnico professionale delle imprese: il pacchetto sicurezza e la Patente a crediti -D.L. 19/2024"
Lucca, 12 dicembre 2024 ISCRIZIONI APERTE corso a pagamento. Ultimi Posti disponibili!
Conferenza “Dalla Qualità dell’Appalto Pubblico alla Qualità delle costruzioni in Europa”
Milano 3 e 4 dicembre 2024
Seminario "Ambienti confinati e assimilabili e sospetti di inquinamento"
Iscrizioni aperte alla prima edizione del 28 novembre 2024. Organizzato da SAFE Polo formativo regionale per la sicurezza
Ultimi posti disponibili al laboratorio di aggiornamento sulla sicurezza
Lucca, sede dell'Ordine 21 novembre 2024 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Le energie rinnovabili: nuove sfide di sostenibilità per il territorio
Conferenza 22 novembre 2024