Dal CNAPPC
CNAPPC Formazione obbligatoria
Proroga scadenza ravvedimento operoso al 31 dicembre 2023 per regolarizzare il debito formativo del triennio 2020-2022
CNAPPC Comunicato stampa
Superbonus. La mancata semplificazione delle regole il vero problema
CNAPPC Comunicato stampa
Comunicato stampa CNEL, Professioni: Consiglio Nazionale Architetti, “un onore rappresentare le libere professioni”
CNAPPC Formazione obbligatoria
Prorogato al 31.12.2023 il termine per il ravvedimento operoso per recuperare il debito del triennio 2020-2022
CNAPPC Chiarimenti su Superbonus e adempimenti di fine anno
Dal 1° gennaio 2024 il beneficio fiscale del 110 per cento relativo agli interventi di efficientamento energetico di cui all’art. 119 del D.L. n. 34/2020 diminuirà al 70 per cento
Il CNAPPC è una delle istituzioni vincitrici del bando del Progetto pilota Europeo Erasmus "CONCRETO - Empowering the Green Rehabilitation of European Concrete Architecture",
"Empowering the Green Rehabilitation of European Concrete Architecture"
CNAPPC termine ravvedimento operoso per il debito formativo del triennio 2020_2022
Scadenza 31 dicembre 2023. Le attività di verifica degli status formativi nel 2024
Comunicato stampa CNAPPC
Il Comunicato stampa del Consiglio Nazionale dopo la seconda riunione del Tavolo di consultazione per il Piano Casa istituito dal MIT
CNAPPC Comunicato stampa
Massimo Crusi nuovo Presidente del CNAPPC, Tiziana Campus nuova Consigliera segretaria
Circolare CNAPPC
Trattazione automatizzata delle dichiarazioni di nuova costruzione e di variazione (Docfa). Evoluzione delle regole di rifiuto automatico degli atti di aggiornamento e nuovo modello di “Scheda di mancata accettazione
CNAPPC Comunicato stampa
DL Infrastrutture G7: Architetti (CNAPPC) “auspicabile e ragionevole l’applicazione puntuale del nuovo Codice dei Contratti”
CNAPPC Comunicato stampa
Rigenerazione urbana: Architetti, Progetto di futuro - in quali città e territori vogliamo vivere? Parte da Verona il progetto del CNAPPC
CNAPPC Programma CONCRETO Call selezione partecipanti
under 35 - Scadenza 17 marzo 2024
CNAPPC Agenzia delle Entrate - Divisione Servizi - Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare
Controllo generale degli atti di aggiornamento Docfa registrati a seguito di trattazione automatica
CNAPPC Comunicato stampa
Equo compenso: Architetti - “la sua applicazione è in corso ed è positiva”
CNAPPC fermo tecnico per aggiornamenti della piattaforma moodle
Mercoledì 27 marzo p.v. dalle ore 9 fino alle ore 18
CNAPPC Comunicato stampa
Architetti e Ingegneri: lo stop alla cessione dei crediti per le arre terremotate è un grave errore
CNAPPC Comunicato stampa
Il Piano Casa deve procedere di pari passo con la riforma del TUE
Convegno "Il futuro delle città. Ripartire dai quartieri"
Centro Congressi Verona fiere 22 aprile 2024
Legge delega Testo Unico edilizia
Nota congiunta del Consiglio Nazionale degli Ingegneri e del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori e Paesaggisti e Conservatori
CNAPPC Comunicato stampa
Città e territori: presentate a Verona le proposte degli architetti italiani sul futuro delle città.
CNAPPC OPEN Studi aperti
Dal 31 maggio al 1° giugno 2024. Iscrizioni aperte dal 9 maggio 2024
CNAPPC Comunicato stampa
Architetti: a Pesaro l’esperienza di Medellin, da capitale mondiale del narcotraffico e degli omicidi a città esempio di rigenerazione urbana